martedì, aprile 29, 2008

28/04/2008: Consiglio Comunale convocato per lunedì 5 maggio 2008.

La prima seduta del Consiglio Comunale neoeletto è stata convocata per le ore 19,00 di lunedì 5 maggio 2008 presso la sala consiliare della sede comunale in via Cavour, per trattare il seguente ordine del giorno:
1-Verifica condizioni di eleggibilità e di compatibilità degli eletti alle cariche di sindaco e di consigliere comunale. Convalida degli eletti.
2-Giuramento del Sindaco.
3-Elezione del Presidente del Consiglio Comunale.
4-Comunicazione,da parte del Sindaco, dei componenti la Giunta Comunale e del Vice Sindaco.
5-Nomina comissione elettorale comunale.
6-Elezione commissione comunale per l'albo dei giudici popolari.
7-Presa atto costituzione dei Gruppi Consiliari e designazione dei capigruppo.
firmato:Il Consigliere Anziano-CAPUANO dott.Antonino


M. Torelli - U.O. Comunicazione

da www.comune.lavello.pz.it

lunedì, aprile 28, 2008

giovedì, aprile 24, 2008

Non c'è democrazia!

Questo è FANTASTICO! V2day!

lunedì, aprile 21, 2008

leggevo Zizzania.org perchè...

...perchè l'ho sempre trovato un punto forte che faceva paura a certi Poteri;
...perchè l'ho sempre trovato un "ambulatorio delle idee";
...perchè l'ho sempre trovato un punto d'incontro per chi è lontano;
...perchè... perchè... ci sono un sacco di perchè...

ma noto in questi giorni di "disfatta" elettorale, perchè di disfatta si tratta, che anche la "zizzania" sta morendo.

Qualche post fa, mi si chiedeva perchè non sono sceso in campo, perchè non mi son sporcato le mani... di far pascolare il mio asino in qualche campo d'erba...non importa quale... ma almeno farlo pascolare.

Oggi son convinto ancora più di ieri che i campi d'erba presenti non erano "buoni"...
Oggi son convinto che non bisogna fare tanto per fare...magari legandosi a Personalismi, a scelte di schieramento, a questo o quello apparentamento...

PROGETTO.... bisogna scegliere un PROGETTO...e di progetti in giro ne ho visti pochi... e credo che continuerò a vederne meno...

domenica, aprile 20, 2008

Roberto Scarpinato (Parte 1/5): L'Italia Oscena

e forza italiaaaa... la sinistra ti ha messo in ginocchio, io ti sodomizzo!

Facciamo il punto!

giovedì, aprile 17, 2008

Franco Micalizzi - Criança (1974)

L'ultima neve di primavera, non ci sono più le mezze stagioni! A Lavello non si CAMBIA, MAI!

mercoledì, aprile 16, 2008

era 'AVET 'AMMUCà...

...oggi Sejt' Ammuccat'...

giovedì, aprile 10, 2008

IL BRIVIDO DERIVATO

“Avete visto REPORT del 14 ottobre 2007? Forse non lo sapevate ma abbiamo anche NOI i DERIVATI”

Tra i 300 Comuni d'Italia clienti di UNICREDIT ci siamo anche noi, Lavello infatti ha derivati per 5.718.578 euro, circa 10 miliardi! (valori al novembre 2003) siamo il cliente n.44122, di seguito i dati da tabella per i più esperti:

Value_DT: 30/06/2002
Trade_DT: 06/06/2002
Maturity_DT: 31/12/2015
Cliente: Comune di Lavello
Notional_E: 5.718.578,00 euri
Mark To Market: 61.560,00 euri
MTM percentuale: 1,08%
Linea prodotto: IRD

MILENA GABANELLI (da Report-RAI): E se è una regione o un comune a perdere 100 volte quello che ha investito, paghiamo noi con l’Ici, allora la faccenda ci riguarda anche se la materia è da mal di testa. Allora i derivati o swap si chiamano così perché derivano il loro valore da variabili esterne. Sono operazioni che di solito si costruiscono su un debito. Sul debito si pagano gli interessi, che possono aumentare a seconda di come vanno i mercati. E allora la banca di solito ti propone una assicurazione. Prospettata così nessuno dice di no. E infatti li hanno piazzati un po’ a tutti, dalla grande Regione al piccolo Comune di montagna, dal policlinico al salumificio, all’istituto delle suore. Solo che spesso quest’assicurazione invece che tutelarti dai rischi spesso te ne rifila degli altri. E tu non lo capisci, perché sono contratti così complessi che addirittura l’ex ministro delle finanze Siniscalco ha detto: “ Io stesso ho difficoltà a leggerli e a capirli”.

Solo i clienti Unicredit stanno perdendo con i derivati 1 miliardo di euro

Tanto per fare un po’ di storia, il boom dei derivati scoppia nel 2000, quando i tassi cominciano a scendere, e contro la paura, il rischio di un eventuale rialzo le banche propongono saggiamente una tutela assicurativa. Solo che spesso invece di coprirti dal rischio te lo fanno prendere. E loro invece si coprono, si tutelano facendo firmare una dichiarazione con la quale l’imprenditore, , il carrozziere o la suora dichiara: “Sono esperto in finanza strutturata”. Il testo unico della finanza dice che la banca ha il dovere di verificare se il soggetto che firma un contratto è in grado di comprenderlo, ma la norma è così ambigua che quando gli imprenditori strangolati portano i contratti in tribunale, le sentenze danno ragione a volte all’ imprenditore a volte alle banche. E questo fenomeno dei derivati alla politica è noto dal 2004 quando viene fatta un’indagine parlamentare, che però poi è finita nel cassetto. E Il gran ballo va avanti fino a quando ad una Banca non scoppia il petardo in mano. Stiamo parlando di banca Italease quella che regalava le porsche cabrio ai dipendenti che fanno più derivati. Siamo a luglio 2007 e il buco è di 700 milioni di euro.

E siamo agli enti locali. Riassumendo: i derivati non sono né buoni né cattivi, ce n’è per tutti i gusti. Quelli semplici assicurano contro il rischio di rialzo dei tassi, quelli strutturati che in versione speculativa, cioè quella vista fino adesso, trasferiscono il rischio sul cliente ignaro e generano giganteschi e rapidi profitti alle banche. Poi ci sono i derivati che piacciono tanto a province comuni e regioni e li stanno facendo a tutto spiano perché oltre a coprirli dai rischi del rialzo dei tassi, fanno saltar fuori dei soldi subito, e possono spostare il debito in là negli anni, che tradotto significa: “Io faccio debiti, ma a pagare sarà chi viene dopo di me”. Ma quanto pagherà? Non si sa, perché il valore di mercato di questi derivati, in gergo mark to market, cambia tutti i giorni.

Su queste operazioni la Corte dei Conti se ne è accorta e scrive testualmente: “Il fenomeno è preoccupante perché le esposizioni finanziarie possono diventare progressivamente insostenibili”. Inoltre censura lo spostamento del debito sulle gestioni future, “destinate a farsi carico degli effetti negativi loro tramandati, e che saranno difficili da sostenere”.

UN GRAZIE a “quegli Amministratori” che ci hanno messo in CLASSIFICA, ne sentivamo la mancanza, possiamo dire: ANCHE NOI CI SIAMO!

Questa politica l'appoggio!

"Basta con i soliti manifesti tutti uguali, basta con le solite facce da c... in politica è ora di cambiare facce"

mercoledì, aprile 09, 2008

Siiilviooooo

La Lavello dei giovani già si fa

questo lo dico per rispondere agli slogan di partito

Parlo come cittadino, e dico che sono stanco di questi metodi di fare la politica, la politica dei partiti che sono la copia sbiadita di quello che furono. Pur di ottenere il consenso fanno leva sulla nostalgia per una ideologia che non c'è più. Sono stanco di vedere queste squadre di adepti che invadono le case degli altri solo in occasione delle elezioni, per coerenza queste persone dovrebbero ripassare anche dopo, per spiegare le loro scelte amministrative. La realtà non è di destra, non è di sinistra e non sta al centro. Personalmente sono stanco di delegare a questa politica. Questa lista nasce per dare a tutti la possibilità di cambiare i metodi, cambiare il target, cambiare le persone, ritornare allo stato di diritto e non allo stato di favore.
A quelli di centro-sinistra dico che il paese, grazie alla vostra indifferenza, è rimasto con un cinema di parrocchia, un centro sociale che è un centro anziani, una biblioteca che ha meno libri di una cartolibreria e che non ha internet... eppure la cultura dovrebbe essere il vostro pezzo forte, ma a voi interessa formare, anzi interessano i corsi di formazione.

A quelli dell'Arcobaleno ricordo l'impegno per l'ambiente contro la globalizzazione, ma come credere a chi non riesce neppure a presentare una Lista alle Comunali.
A quelli di destra che hanno lottato contro Fenice dico che oggi appoggiate politici che hanno nel loro programma centrali nucleari e inceneritori in tutto il territorio italiano e a tal proposito vi invito a vedere cosa sta succedendo a Matera.
A quelli del CENTRO non so che dire, sono buoni per tutte le stagioni, vanno bene a destra, vanno bene a sinistra, purtroppo non prendono mai posizione.
Per le Amministrative abbiamo ancora una possibilità, la possibilità di scegliere un candidato o di mandarlo a casa, forse una delle ultime possibilità prima che il sistema dei partiti modifichi anche queste elezioni.
Mandiamoli tutti a casa!
Votate la PRIMAVERA LAVELLESE e SI CAMBIA

lunedì, aprile 07, 2008

Piccola precisazione...

Vi faccio notare che il sondaggio ha dei metodi per "escludere" i voti FALSI, mi spiego se un voto viene ripetuto all'infinito viene azzerato.
C'è tracciatura di tutti gli ip quindi si vede se un ip vota più volte per lo stesso candidato "barando"(spiego... SE SI VOTA 10 volte sempre per lo stesso candidato).

In democrazia ognuno ha da esprimere una unica preferenza!

E' inutile!! è proprio insito nell'Uomo e nel Lavellese soprattutto... ognuno vuol Fottere l'altro. Confrontarsi regolarmente no eh?

Che caduta di stile!!

ora se qualcuno vuol votare... può farlo qui

sabato, aprile 05, 2008

venerdì, aprile 04, 2008

Vita da CANDIDATO

Una vita... Un programma!