venerdì, febbraio 29, 2008

Craxi e l'inchiesta Mani Pulite

13 commenti:

tarzan della repubblica ha detto...

L'inizio della svendita statale!

Anonimo ha detto...

Guardi caro tarzan non discuta di queste cose perchè bisogna essere sul pezzo, come insegna tuttologovic.
Io citando il pentapartito mi sono beccato un anatema dal vostro politico di spicco,piuttosto dics ciò che vuole il suo protetto prima che insulti qualcun'altro anziano come me.

tarzan della repubblica ha detto...

Veramente siamo sul pezzo alla grande, visto che se quello era l'inizio NOI viviamo la FINE, il cerchio si chiude.

trinity ha detto...

Show must go on!!!

Anonimo ha detto...

Eh caro giovane Tarzan ma i vechi sono brontoloni,chieda un parere ai suoi protetti ,sapranno sempre di più di noi anziani visto che quando c'era lui io ero già cresciuto e chi parla era forse all'asilo ,ma certamente ricorda più di me che sono affetto da arteriosclerosi,volevo dirle....ma non ricordo brutta cosa la vecchiaia.

Paso ha detto...

si "mangiava" allora... e si continua a "mangiare"...

Anonimo ha detto...

Beh caro paso come si dice :"O Franza o Spagna purchè se magna"

Rodion Romanovic ha detto...

Gentili Signori,


Cosa pensate della cessione di Lavello Gas? È una liberalizzazione o una liberazione? Secondo voi il prezzo di cessione era troppo basso o è stato attribuito giustamente? Secondo voi è meglio che l’Astea faccia la stessa fine?
Per quanto riguarda Lavello Gas credo che sia tutto sommato un bene, perché credo che un’azienda controllata da un consiglio comunale ( come il nostro) sia troppo poco efficiente o che, perlomeno, l’efficienza non sia una sua priorità. Tutto sommato, poiché ritengo che il prezzo di cessione poteva un po’ più elevato, per far cassa.
Vendere anche Astea o rami di essa? Perché no, purché vengano tutelati i lavoratori e ci sia un controllo adeguato dei servizi, insomma una vendita con distinguo. Perché se non siamo in grado di governare meglio cedere il posto a chi, governare, lo fa per mestiere


Dalla Siberia Vostro
Rodion Romanovic

Anonimo ha detto...

Beh romanovic in questi termini ,sarebbe una buonissima soluzione.
Ci sarà volontà di farlo?
Tutti i mungitori che sono in quel consiglio di"amministrazione"vorrebbero una vendita di quella mucca?
Si attendono sviluppi...che sicuramente saranno i migliori possibili...per loro!

Rodion Romanovic ha detto...

Gentile Vecchio pazzo,

sul sito istituzionale del comune di lavello ho letto di un avviso che cito testualmente: “Si informa che la prima seduta di gara relativa all’affidamento della gestione dell’impianto di distribuzione del gas naturale a mezzo di rete urbana, è fissata per il giorno lunedì 10 marzo 2008, ore 9:30, presso la sede municipale di via Cavour. f.to Il Responsabile del Settore Servizi al Territorio Arch. Sabina Colaianni “. La gestione dell’impianto di distribuzione del gas era affidato all’Astea Multiservizi (www.astemultiservizi.it), formava una divisione (parolona) della sopraccitata azienda. In questo senso, e a questo proposito, credo che sia in atto un c.d. spezzatino, ovvero l’azienda originaria ( Astea) viene smembrata alienando le diverse divisioni che la compongono. Ovviamente il criterio di tale smembramento ci è oscuro, nel senso che la popolazione non è stata, ritengo, adeguatamente informata. Perché è opportuno ricordare che Astea è partecipata dal Comune di Lavello ( credo che sia l’unico azionista ma è stato difficile recuperare documentazione in merito, aprendo il sito istituzionale vi sono poche informazioni in merito), e quindi da Noi. In questo caso il commissario straordinario ha deciso di recedere anticipatamente dal contratto mediante il quale il servizio di distribuzione veniva gestito dall’Astea ( era Ottobre A.D. 2007). In sostanza, si stanno già vendendo pezzi di Astea, quelli più prelibati ed appetibili economicamente (?). Quel che avanza ( refezione scolastica, igiene urbana e manutenzione patrimonio) resterebbe in capo ad Astea. Ma un dubbio atroce mi colpisce. Volete saperlo. Vuoi vedere che gire e gira, la gestione dell’impianto di distribuzione sarà affidata alla stessa società ( o ad un'altra orbitante attorno ad essa) che distribuisce il Gas Metano? Chi viva vedrà.


Dalla Siberia Vostro
Rodion Romanovic

P.S.: Lo spezzatino vi è indigesto o no? Personalmente lo apprezzo, a patto che non diventi un minestrone, riscaldato.

Rodion Romanovic ha detto...

Ovviamente chi vivrà vedrà, excuse-moi.

Anonimo ha detto...

Ovviamente speriamo di vivere......almeno io in quanto vecchio pazzo.

Anonimo ha detto...

vi chiedo un favore
Il sito on-line della ricerca contro il cancro al seno e' in difficolta' perche' non ci sono abbastanza persone che accedono al sito ogni giorno per raggiungere un numero di accessi che permetta loro di ottenere, dagli sponsor, una donazione per almeno una mammografia gratis per donne che non se la possono permettere. Ci vuole meno di un minuto per andare sul sito e cliccare sul bottone 'donating a mammogram' SENZA NESSUNA SPESA. (E' il bottone rosa nel mezzo della pagina)

Non vi costa nulla. Gli sponsor che sostengono il sito usano il numero di accessi giornalieri per donare una mammografia in cambio della pubblicita' che appare sul sito.

Questo e' il sito. Fate girare tra la gente che conoscete.
http://www.thebreastcancersite.com/
grazie