giovedì, ottobre 16, 2008
ORMAI è TARDI
Oggi è stato posto il primo "tondino" della Variante alla Villa Comunale, quel tondino indica la nuova sagoma della STRADA. La modifica si farà, tutto per la "viabilità"! Una variante inutile e comunque costosa, ma quando tutto è a carico della collettività spendere non è mai un problema: ha cominciato la giunta Botta con i DERIVATI, continua la giunta Annale con la VIABILITA', chissà cosa combineranno con la prossima "soluzione allo svincolo delle scuole", mi vengono i brividi. Tutto gira intorno al nulla, la mobilità per il nulla, il consumo per il nulla, i progetti del nulla, complimenti, l'unica cosa reale che CI rimane è il DEBITO PUBBLICO.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
24 commenti:
credo che a questo punto dobbiamo incazzarci.
Chiamiamo le iene!
Non le chiamate perchè quella trasmissione è invisa al padrone di questo blog.
perche' non proponi caro giancarlo un tuo pensiero a questa giunta con un confronto sereno visto che i 2 consiglieri di riferimento cercano in tutti i modi di aderire a questa maggioranza...... Con stima un tuo caro amico.
Vasco Rossi - Ormai è tardi
Ormai è tardi!...
guarda il tempo...
....."vola via"!
Ormai è tardi!
Ormai è tardi!
non si torna....
comunque sia!
.......e quanta nostalgia....(dei DS?)......uuh!uuh!uuh!
.......quanta nostalgia!....(dei DS?).......uuh!uuh!......
Ormai è tardi!
Ormai è tardi!
.......e la Vita
continua a correr via!
.....e quanta nostalgia...............uuh!uuh!uuh!
.....e quanta nostalgia!.................uuh!uuh!
.....e quanta NOSTALGIA!?!......uuh!uuh!uuh!
.....e quanta NOSTALGIA!?!.......uuh!uuh!
Ormai è tardi!
Ormai è tardi!
Caro Giancarlo...ahhahahahahh...ma chi è Giancarlo? Non sarà mica....Giancarlo?
In questo blog ognuno è padrone di se stesso. Far venire le Iene per questo mi sembra esagerato, anche perchè alla maggior parte della gente va bene la modifica alla viabilità... basta chiedere in giro! Ho già parlato con uno degli Assessori che si occupano del lavoro in corso. Lui è molto convinto di quello che fa, soprattutto deciso. Tenete conto che i lavori vanno avanti anche senza variante ufficiale. Ma in un paese dove l'abuso edilizio è la norma, dov'è il problema? Un Amministratore che fa tale variante che sensibilità "ecologica" può avere? Può intervenire contro il termodistruttore e contro le antenne della telefonia mobile se alla prima occasione dimostra TALE a-sensibilità? I programmi politici non saranno rispettati. Aspetto con ansia un cambiamento culturale, ma qui si pensa ancora in termini di PD-L-PD, una vera tragedia, povera pAtRIA. I consiglieri di minoranza faranno il LORO secondo coscienza spero, ma non vedo in giro il cittadino, nessuno si sente parte di niente, finisce tutto nel circolo della payTV. Uscite fuori dai vostri recinti!
Ok, forse chiamare le iene è esagerato...ma allora mi rivolgo ai nostri assessori in qualità di cittadina. Invece di continuare a fare strade volevo ricordare che "...ridurre le emissioni di CO2 non è un lusso, è una necessità. I danni che ciascuno di noi pagherà per i cambiamenti climatici e le sue incalcolabili conseguenze, saranno di gran lunga superiori ai costi di investimento richiesti per una maggiore efficienza energetica...". Si tratta di una vera emergenza, nel caso non lo sappiate!!!
A tal proposito, vi segnalo un sito
www.e-terra.it, in cui Terra invita tutti a firmare una lettera indirizzata ai parlamentari europei, affinchè si impegnino a tutelare l`ambiente e la salute dei cittadini.
Tarzan,nostalgico, come "Il ragazzo di via Gluck", non si covince che siamo nella "giungla" d'asfalto...nero come il carbone dei 9 Stati "alleati" di Berlusconi (che tra il 2010-15-20 deve ridurre i livelli d'esposizione di Pm al di sotto di 20 mg/mc nel 2015 con il limite di 25 per i singoli paesi, i 27) a differeza dei 9 Stati Usa contro Bush, sull'ambiente. Nel 2003 il prestigioso procuratore di New York, Spitzer (mr. Mani pulite e aria pulita, ora macchiato dallo scandalo...) ha accolto le querele di 9 Stati americani contro Bush per violazione del “Clean air act", la legge “aria pulita”del 1970, con accuse di abuso di potere e interferenza sulle autorità locali nel mentre contestano la nuova legge , la “New source review”... “in favore delle lobby dell'energia (non quelle “ambientaliste”!) a spese della salute delle nostre popolazioni”... afferma il procuratore del Connecticut. Insomma, piogge acide e smog: asma! Nel frattempo si vede “The day after tomorrow”, “Una scomoda verità”...che resuscita Al Gore, affiancato da Di Caprio, Redford, Brad Pitt,...David de Rothschild (Adventure Ecology: “scoprire e studiare l'ambiente fuori dall'aula...sul campo...è ora di smettere di parlare e iniziare ad agire; il problema del cambiamento climatico esiste”; e il sindaco di Londra, Ken il rosso, che usa lo sciacquone solo...quando parla di Bush..."Il pres. più corrotto e criminale degli ultimi 20 anni". E Berlusconi, che ha aumentato anziché ridurre i "gas serra", per non far sfigurare l'amico...mentre Matteoli - Le IENE del 05-02-07 - con uno scienziato sminuisce... ma il giorno dopo a “Uno mattina” ammette che Bush ha sbagliato... "si è pentito sulla politica ambientale dettata dagli interessi dei suoi elettori e promette di aderire a Kyoto". Nel frattempo: spegnere luci, spie, condizionatori,quando se ne può fare a meno, nei locali pubblici, nei condomini e nelle case; spegnere gli autoveicoli da fermi e lasciare i Suv (3.000 kg con alla guida una Twiggy di 30 kg?) fuori dall'abitato; Troppe auto...a vuoto!
Rodion Romanovic è pregato gentilmente di contattare l'ing del piano di sotto all'indirizzo cognomenome@gmail.com. Saluti e complimenti
Ingegnere? ….ah, si, l’Ingegnere. Se ho ben capito sei quello volato via dalla futile e mesta periferia…lasciandoci (me e l’ingegnere del piano di sopra) discorrere senza un contraddittorio vero, senza le teatrali ed abominevoli discussioni del primo pigro meriggio. Il mio indirizzo è rodion.romanovic@alice.it oppure, nome.cognome@libero.it.
P.S.: non ti scrivo sulla tua casella mail perché forse ho capito male
Hai capito bene! Che piacere leggere la tua risposta, pensavo si di ricevere tue notizie ma non così celermente...a presto dott!
Di grazia, cosi ci fai di bello nella Repubblica delle Banane? Spero che tu ti inserisca, da subito, in qualche dibattito o discussione, mi farebbe piacere leggere la tua opinione e credo che questo sia, anche, un giovamento per la Repubblica, tutta.
Dalla Siberia Tuo
Rodion Romanovic
P.S.: anche se qui sembra di essere in una qualche sperduta foresta equatoriale (altro che Siberia!!), tra zanzare (quelle sopravissute sono temprate nello spirito e nel corpo!!) e afa.
ehhhhhh carissimi abitanti della RdB,sono gli effetti del global warming,vedo dei pinguini dispersi che stanno approdando sulla spiaggia.
COMUNQUE A LAVELLO IL PROBLEMA DELLLA VIABILITA' E' MOLTO GRAVE. CHE ANNALE E I SUOI AMMINISTRATORI POSSANO RISOLVERE QUALCOSA E' MOLTO DIFFICILE.....QUI' VOGLIONO RIMANERE NELLA GIUNGLA!!!! CARI LAVELLESI, RIPASSATE UN PO' IL CODICE DELLA STRADA!
Capito!siamo noi gli incivili non questa povera amministrazione che ha trovato gli sfasci della sinistra la quale ha trovato i danni della destra che a sua volta ha trovato i buchi di bilancio dei vecchi partiti....fino a raggiungere ,questa èuna probatio diabolica,i debiti fatti dai popoli sanniti per pagare le tasse romane.
In definitiva non disturbate il manovratore quì come a Roma.
Bollettino dei naviganti
Se il problema è la viabilità per le automobili allora siano alla frutta! Spero che non tutti gli i Nostri Dipendenti Comunali la pensino così. Si comincia a scavare dopo aver toccato il fondo. Ci tocca emigrare, visto che per colpa nostra le auto non possono circolare... eppure una volta erano le IDEE a circolare, certo che i tempi cambiano!
IL PROBLEMA E' CHE L'USO DELL'AUTO NON DEVE DIVENTARE UN ABUSO. ORA I 18ENNI VANNO IN GIRO CON L'AUTO SOLO PER CAZZEGGIARE. I BIMBI NON SANNO CAMMINARE A PIEDI XCHE' I GENITORI LI ACCOMPAGNANO CON L'AUTO SIN DENTRO L'AULA. SI VA A PRENDERE UN CAFFE' AL BAR E SI LASCIA L'AUTO IN DIVIETO DI FERMATA O SULL'INTERSEZIONE DI UN MARCIAPIEDE INGNORANDO L'INGORGO CHE INEVITABILMENTE SI CREA O LA SIGNORA COL PASSEGGINO CHE, PER PASSARE SANA E SALVA ALL'ALTRA RIVA COL SUO BAMBINO, DEVE FARE UNO SLALOM INTORNO ALLA MACCHININA POSSIBILMENTE COL MOTORE ACCESO DA ALMENO 15 MINUTI. UN TEMPO LA PIAZZA ERA COLMA DI ANZIANI, ORA ANCHE LORO PRENDONO L'AUTO E SOSTANO IN PIAZZA I CUI C'E' UN DIVIETO DI FERMATA IN TUTTA L'AREA.........POTREI CONTINUARE PER ORE.......
Questi temi mi ricordano un film,per carità era solo un film comico ,in cui un siciliano diceva :"Il probblema de Palemmo è il traffico".
Quanta saggezza nelle parole di un comico.
Johnny Stecchino
È ora di dare i numeri (A.D. 2005). 7307 autovetture circolanti a Lavello. Uno potrebbe obiettare: “ Che sarà mai!!”. Giusto, i numeri, sparati così a caso, hanno poco significato, bisogna avere un metro di paragone ( altrimenti meglio andare a lavorare al tg 5). Dobbiamo considerare un comune denominatore che ci permetta di confrontare Lavello con Melfi, Venosa, ecc…, altrimenti 7307 può diventare un numero diafano, spurio. Rapportando il numero di autovetture alla popolazione residente possiamo confrontare la nostra piccola realtà con le altre piccole realtà che ci circondano. Bene, cominciano.
0,53 è il coefficiente dato dal rapporto di autovetture sulla popolazione residente nel comune di Lavello (vuol dire che, per ogni residente c’è mezza autovettura!!!); per una città come Melfi tale rapporto è di 0,51, (stesso valore per Rionero), mentre per Venosa abbiamo un valore più basso, 0,47 ( stesso valore per Rapolla). Cambiando il denominatore, ovvero sostituendo la popolazione residente totale con la popolazione residente con età compresa tra i 15 e i 65 anni, otteniamo i seguenti valori:
0,8 Lavello, 0,78,Melfi, 0.72 Rapolla, 0,78 Rionero, 0,72 Venosa. La sostanza è la stessa e non può non portare ad un’osservazione incontrovertibile: rispetto ai paesi limitrofi, il cittadino lavellese possiede più automobili ( i numeri non ci dicono nulla rispetto all’effettivo utilizzo, può essere che siano tutte chiuse in garage a prendere polvere, può essere,appunto).
Il dato non è allarmante, poiché tali valori 0,53 e 0,81 sono in “media”( superiori alla mediana, comunque) con i valori provinciali: 0,52 e 0.8. A questo punto potrebbe sorgere un’ulteriore quesito: ma questo è un fenomeno puramente lucano o appartiene alla “cultura” italiana? Osserviamo i dati a livello provinciale:
Potenza ( in quanto provincia) si colloca al 16 esimo posto come provincia nella quale c’è il minor numero di macchine per persona residente (la prima è Foggia, l’ultima Aosta); scende la posizione qualora si considerasse la popolazione residente con età compresa tra i 15 e i 65 anni. Questi sono i numeri (il numero delle province considerate è 107).
Ancora, se si considerassero tutti i veicoli circolanti ( non solo automobili, motocicli, bus ecc…) si otterrebbero i seguenti valori:
Lavello 0,62, Melfi 0,63., Rampolla 0,58, Rionero 0,63, Venosa 0,58.
Rapolla, non Rampolla.
l' anonimo delle 6:15 fa una carellata di comportamenti incivili che creano situazioni di disagio e di rischi di varia natura, dovuti a una totale ignoranza che sommata a incoscienza crea una miscela (d'aria) esplosiva. Cose che diciamo da decenni ma mai affrontate seriamente alla radice.
Insomma scopre "l'acqua calda", anzi l'aria calda...delle marmitte che sbuffano anche ad auto ferme.
Ho invitato due ausiliarie della "sosta" di far spegnere il motore alla solita "tenera" mammina che sostava davanti al negozio (del pres. del consiglio com.)...ma si sono rifiutate! anni addietro, un 10 d'agosto. ardente, davanti alla caserma 2 militari di "servizio" più altri 3 in abiti civili discorrevano attorno al mezzo con motore fumante.
Oggi, di fronte ad Abbattista: un ex vice sindaco chiacchierava con una ragazza e un giovane sulla moto in "moto"!? Inutile ripetere che l'esempio (cattivo) viene dall' "alto", appunto!
"L'ambientalista...scettico"
Aria...non sei più tu!!!
"...e allora mi chiedo chi sono i normali...io o loro?..."
Posta un commento