lunedì, settembre 08, 2008
Fermate l'assessore Gisondi!
Dall'ultimo Consiglio Comunale risulta che i lavori della villa subiranno una "piccola" variante per aggiustare la viabilità a ridosso di Via Roma, così da consentire una più agevole immissione delle macchine in corsa sul "corso" e per osservare meglio lo struscio quotidiano. Costo della variante circa 30.000 euro (variabili), in compenso l'impianto di illuminazione della villa non sarà completato per mancanza di fondi (50.000 euro). Personalmente finirei l'impianto di illuminazione e soprattutto non ruberei altro spazio alla villa a favore della "viabilità". Già oggi infatti, la villa, come da progetto, ha subito il taglio di molti alberi a fronte della creazione di qualche aiuola, gli ambientalisti non si sono espressi sul tema! Mi immagino il risultato finale, un bel teatrino di teste di legno alla guida delle loro automobili che non vanno da nessuna parte, solo in nome della MOBILITA' in automobile ad ogni COSTO. Assessore, la prego, a Lavello serve ARIA, possibilmente PULITA, basta con strade e parcheggi, che non sono sintomo di crescita economica e civiltà, ma che occupano lo SPAZIO COMUNE per la gente, inquinando. Capisco che oggi un consumatore tipo che spende l'80% del suo stipendio per l'automobile si sente in DIRITTO di usarla anche quando va al cesso, ma LEI dovrebbe contrastare certe tendenze, non agevolarle. Se proprio vuole una variante, allora allarghi la villa, crei una vera isola pedonale collegata con il verde pubblico, ma soprattutto PIANTI ALBERI, che i nostri polmoni ne hanno bisogno. Alla fine la gente sarà costretta ad andare a piedi, risparmierà benzina e manutenzione, e quei soldi li userà per andare al cinema, a teatro, per comprare libri, dischi, per pagarsi la palestra, la piscina che non c'è (ma quando si farà?), la scuola di musica. Assessore faccia qualcosa di intelligente, controtendenza, che guarda al futuro... che non siano strade e parcheggi! Allora forse in futuro qualcuno incontrerà qualcun'altro, parlerà, si confronterà, capirà, si occuperà di politica e lei sarà finalmente libero di dedicarsi ad altro, avendo trovato dei degni sostituti... ma se questi continuano a girare in macchina, da soli, sulle sue belle strade nuove, allora parleranno solo con se stessi e lei sarà assessore fino a 100 anni, che fatica!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
16 commenti:
la cosa triste è che si "trovano" soldi per fare le sciocchezze, perchè una variante alla villa comunale la trovo una sciocchezza, perchè un'aria di parcheggio in quella zona la trovo una sciocchezza e non si trovano/impiegano le risorse economiche e non per migliorare alcuni aspetti di Lavello che sono da villaggio...
Ma forse in quella zona serve un mega parcheggio per i clienti della BCC, ProShop.
Immagino quella zona all'apertura della Banca... Altro che C.so G. Fortunato oggi.
Proposta Vine: se la BCC ha bisogno di parcheggi sarebbe il caso che attrezzasse in un'area comunale (vedi zona 167 PAGANDO!) un bel Park&Bike i clienti parcheggiano l'auto alla zona 167 prendono una bella e lucida bici e vanno in banca.
P.s.: la bici va lasciata, magari, nei box dell'edificio bancario.
"Fermate i vessatori...della raccolta di briciole per...?"
Per chi non lo sapesse, la "Sem" sotto mentite spoglie EQUITA-LIA ha aperto. l'1 settembre ( su Il Quotidiano, del 6 ?) una sede a Melfi in via Ungaretti (sconosciuta dal conduttore del bus - di 13 posti, però!...come a Venosa, per noi neanche quello? - dai residenti della Bicocca,...eppure bastava aggiungere: "a fianco dell'Agenzia delle Entrate"...ma il sadismo del disservizio non ha limiti!) che nemmeno il difensore civico (da noi annunziato dai Ds 16 anni fa...?) sapeva, dopo 10 giorni. Il solito avviso di "intimazione di pagamento" (sbagliato!!! ma lesivo, controllare le ricevute, ...) con minaccia di esecuzione forzata...entro 5 giorni? "Roba nostra", da regime dittatoriale! Al solito non rispondono al telefono, solo la nostra sindaca non lo sapeva, quando ne fu sfiorata per una multa a rischio di "ganasce"...non mosse un dito quando mi rivolsi per un'ipoteca iscritta, senza avviso e 30 mesi dopo aver diffidato impositore ed esattore (Sem e Inail: 10 milioni, non diedi una lira...perché non dovevo nulla!!). Ora, uno che ha dismesso l'auto 8 anni fa - dopo che tra carabinieri e ausiliari in 2 giorni e per 5 km di percorso circa 1 milione di £ di multe, e non paghi poi mi fermano con l'auto di un amico o parente e persino di una ditta con tanto di scritta...- può tollerare che una multa abusiva (e avallata dall'ufficio: ritorsioni ?) pagata nel 96, dopo 2 ricorsi e l'invito del giudice a cancellarla, ora tocca fare il 3° ricorso...con la richiesta del risarcimento biologico/esistenziale, che mi pare un atto dovuto! Non è bastato che nel maggio 2003 (la multa è del 2000) con un testimone in divisa presso la Sem di melfi e Potenza ha pagato anche per cose che non so...sino ai decimali? per farla finita!---------Nella progenie dei tartassatori di professione dell’automobilista mancavano solo loro, gli ausiliari del traffico. Al soldo di amministratori comunali senza scrupolo, votati all’impiguamento dei bilanci comunali, non bastavano le imboscate con autovelox, ora sono arrivati i vietcong della giungla urbana. Armati di taccuino e di una cattiveria senza limiti osservano, scelgono la vittima designata, colpiscono senza pietà alcuna e si eclissano.Ma l'obbligo della notifica immediata è finito nel dimenticatoio?-----P.S.: Ora dico agli amministratori/(contractor con ...dopo averla disdettata!?) di tenere al "guinzaglio i pitt-bull-(ho ancora i segni delle "zanne" sul corpo. l' herpes zoster di 5 anni fa...)esattori" in attesa che il giudice si pronunci!
Errata corrige: "...multa abusiva pagata nel 2006...! (sono gli effetti da "stress da multe"; sentenza 2690/04 della Cassazione. Preciso che i "prodi"ausiliari erano quelli messi dall'amministrazione di cdx, Lomio...questi in "blu-noir" - messi dal csx - peccano dello stesso vizietto: lasciano l'avviso, senza mai o raramente contestare...sono anche impreparati come i loro predecessori al punto che pare si riducano a fare solo multe (sa, gli effetti dei "derivati" nono alle porte...delle "ca(s)se a secco").
molto interessante...
ho avuto una multa, ho fatto ricorso, il giudice....gli ausiliari...le ferite...l'erpes...ma vat scitt'
ooops, herpes con l'h.....
potete dire a tolleranza zero che delle farneticazioni non ce ne bisogno? si capisse qualcosa almeno...ah tolleranzaaa, con te sì che ci vorrebbe la tolleranza zero....
Fermate l'assessore gisondiiiiiii....e la tanto decantata ordine e sicurezza del Sindaco, dov'è finita?
concordo con la proposta di Paso, dobbiamo andare tutti in bici come fa lui... Infatti abitualmente parcheggia di fronte alla Shamandura's book shop, prende la sua bici e raggiunge la panchina di fronte... 10mt. di bici ogni giorno... più volte al giorno.
paso-lino.
Naturalemnte la sua auto la lascia in un garage per non ingombrare la strada .......o no?
almeno io parcheggio e mi faccio riconoscere...
chi non si fa riconoscere probabilmente non parcheggia e gira a vuoto o se ...dico se parcheggia chissà come...tanto non è riconoscibile!
esci in bici?...a piedi?...almeno mostra la faccia!
Non dia lezioni l’asin di galoppo, né ginnastica insegni il gobbo o lo zoppo.
ah ah ah.. quando si finiscono le parole si ricorre ai proverbi...
il punto non è uscire o meno in macchina (penso che ognuno sia libero di fare quel che cxzzo crede) il punto è cercarsi o FARSI FARE ad hoc il parcheggio...perchè io onestamente da lavellese e automobilista ne posso fare tranquillamente a meno di un parcheggio a uso e consumo di "qualcuno"...
La costruzione di un parcheggio in quella zona, chissà perchè,
mi sa tanto di chiamate a lavoro su "segnalazione" oppure concorsi costruiti addosso alle persone... ma tanto o a destra o a manca siam tutti uguali anche se non abbiamo il coraggio di metterci la faccia.
[cit.]
E poi ti dicono "Tutti sono uguali,
tutti rubano alla stessa maniera".
Ma è solo un modo per convincerti a restare chiuso dentro casa quando viene la sera. [...]
Per i "piccolini" mascherati, "capitan mancino"(di sx...si fa per dire) e "compagni" (non di una volta!). "disse un sordo: sento un tordo; disse il cieco: anch'io lo vedo; disse lo zoppo: l'acchiapperemo; disse il muto: poi canteremo". P.S.: agli epigoni sopracitati (in epigrafe), è inutile invitarli ad argomentare, se poi - come dice Paso - sono a corto di parole, avendo già alla base un numero ristretto di ...frecce - spuntate - all'arco; dalle decrepite e deprimenti (becere) espressioni si pensa che possano essere persino (altamente) scolarizzati! "ma mi faccino il piacere...", direbbe il grande Totò.
ah anonimo...ma vivi nell'incubo della sx più di me che sono di DESTRA!!! e becero sarai tu....
Posta un commento