1. Sindaco: ANNALE dr. Antonio, Euro 3.098,74 mensili – 10% 309,87 = 2.788,86; (netto mensile € 2.035,88)
Dal 05/05/2008, data della notifica del provvedimento di nomina della giunta:
1. Vice Sindaco: Antonino Capuano (lavoratore co.co.pro.) Euro 1.704,30 – 10% 170,43 = 1.533,87; (netto mensile € 1.119,13)
2. Assessori: Gisondi Domenico, Catarinella Antonio, Finiguerra Franco e Bagnuoli Pietro, (lavoratori autonomi) euro 1.394,43 mensili – 10% 139,44 = 1.254,98 (netto mensile € 966,34)
3. Buldo Antonio (lavoratore dipendente) Euro 697,21 – 10% 69.72 = 627,48 (netto mensile € 483,17)
- di demandare al competente Consiglio Comunale la riduzione per l’indennità del Presidente del Consiglio Comunale e dei gettoni di presenza per i consiglieri comunali.
OK!?
Il punto è che i tanto vituperati ex-DS, alla fine della scorsa amministrazione proposero una riduzione del 25% sulle indennità che allora erano inferiori del 10% alle attuali (quelle di partenza).
Quindi Loro avrebbero preso:
1. Sindaco: Euro 2.788,86 mensili – 25% 697,22 = 2.091,64; (netto mensile € 1.526,74)
2. Vice Sindaco: Euro 1.533,87 mensili – 25% 383,47 = 1.150,40; (netto mensile € 839,70)
3. Assessori: Euro 1.254,98 mensili – 25% 313,75 = 941,23 (netto mensile € 687,03)
E questi sono i fatti!
BUON LAVORO
25 commenti:
Le perplessità sulla FORZA LAVORO di questa amministrazione nascono da subito, in un incontro pubblico l'assessore Catarinella indica nella raccolta differenziata uno degli obiettivi primari, ma poi si smentisce raccontando che a partire da gennaio 2009 in due anni si raggiungerà la quota del 35%... siamo messi proprio male, altri comuni in 2 MESI raggiungono il 60%, ma siamo QUARTO mondo?Forse non è un obiettivo primario e nemmeno secondario ma solo un argomento di cui è di moda parlare.
Signori Tommasi di Lampedusa non si è sbagliato,ecco a voi: il Gattopardo!
l'assessore catarinella fa lo gnorri, come sempre dice e poi nega e poi ritorna a dire e poi....non può promettere nulla perchè sa che il vero sindaco (vedi utc) giostra su tutto, i ritardi sono da verificare bene...il progetto raccolta differenziata è del 2004-2005 e tutt'oggi siamo al nulla di fatto.Chiedetevi....perchè? colpa solo della politica?non credo....l'impianto di fitodepurazione(piccolo) da quanto tempo è in fase di realizzazione? e perchè non si riesce a completarlo? il comune di Lavello spende ben 70 mila euro annui per lo smaltimento dei reflui...ma è normale tutto questo nell'anno del Signore 2008? l'assessore catarinella (grande imprenditore) dovrebbe fare più attenzione a promettere in campagna elettorale e dovrebbe dire sempre la verità ai cittadini non nascondendosi dietro slogan...
l'impianto di fitodepurazione è quello del canile, partito con una previsione di spesa di circa 20 mila euro è arrivato oggi a.....provate ad andare a vedere suol comune come vuole il vice saindaco capuano....e già che ci siete fatevi dire quanto prende il co.co.pro privilegiato.....
quanto prende il co.co.pro (vice sindaco) è noto...piuttosto perchè non ci dici quanto si sta spendendo per il fitodepuratore?
A proposito degli stipendi degli amministratori...dimenticati di SOTTOLINEARE che con la finanziaria del governo era presvisto 1 aumento pari a circa il 15% degli stipendio degli amministratori pubblici e che quindi la giunta annale ha semplicemente operato una a mio avviso doverosa scelta, senza che peò questa sia stata obbligatoria! e credo che ciò vada sottolineato, perchè avrebbe potuto tranquillamente adeguarsi alla finanziaria e aumentarsi gli stipendi.
per quanto tiguarda la proposta dei ds sulla riduzione del 25%..ci tengo a precisare: 1.non è stata una proposta ufficiale ma solo le solite illazioni di fine leislatura( la scorsa) e 2. che come al solito è stato fatto il solito tntativo di salvarsi la pelle all'ultimo, tentando così di coprire i misfatti con 2 parole..strategia vecchia, strategia FALLITA!!!
P.S. Un' ultima cosa..al sindaco annale: credo che come assessore alla cultura il soggetto messo a capo nn c'entra niente...di cultura sa solo staccare i biglietti al teatro san mauro e anche in maniera scorbutica...credo che c'erano altre persone nella lista che ora sono consiglieri che avrebbero potuto ricoprire l'incarico decisamente meglio a mio modesto avviso..e mi riferisco a gino salierno o alla signora romano.
La questione non è che i soliti DS si volevano parare il culo, ma il fatto che gli allora CONSIGLIERI di MINORANZA erano favorevoli, avendo votato in CONSIGLIO COMUNALE, alla diminuzione delle indennità del 25%. I "consiglieri di minoranza" di allora erano GISONDI, ANNALE e CAPUANO... In questo sta l'incoerenza. Non era una illazione, ma un punto del CONSIGLIO andato ai VOTI, nero su bianco. Ribadisco il mio punto di vista: "Spero che le indennità che percepiranno saranno sicuramente meritate per il lavoro che svolgeranno".
Speriamo ,ma io poco ci credo.
Avendo avuto varie conferme che l'attuale Presidente del Consiglio consulta questo blog (il che gliene rende merito), ripeto quanto detto al Sindaco (un po' sfuggente...sin d'ora?)in via Siniscalchi (dove per circa 2 anni i 2 cartelli - pro tempore, per la costruzione dello stabile sull'ex Educandato che occupava parte della sede stradale restringendola...- di rimozione non hanno "rimosso", i cartelli?!, mai e nessuna delle 6 auto fisse, da mattina a sera, che tutti i giorni sostando pregiudicavano il flusso della massa di veicoli, aggiungendo altro inquinamento in quel tratto, vie Marconi-Murat, già insostenibile...figuriamoci se ne accennavo al S.)e chiedo: "...di avere cura nel sigillare i (tanti!) pali della segnaletica, e quando "si eliminano" di tagliarli a filo pavimento... di far mettere quella decina di pietrine sul marciapiede antistante l'ex studio medico del defunto dott. Sinisi (che si starà rivoltando...)e siccome si parla della centrale via G. Fortunato sarebbe dignitoso e prudente rimuore le "s-terra-zz (il termine fa capire che erano utili quando la strada era di "terra" e fangosa, ora solo un pericolo d'inciampo...che già abbondano e ogni giorno se ne autorizzano altri in barba alla normativa che invita-va a eliminare le cosidette "barriere architettoniche": vedi l'ennesimo obbrobrio/attentato/trabocchetto in via L. Ariosto!); aggiungo e "scommettiamo che" non sarà nemmeno rimosso quel pacco di cordoli che da 10 anni occupa (a proposito chi paga la Tosap?) il marciapiede in via Montano, a meno di 10 metri della "centralissima" via Roma? E' chiedere troppo? E nemmeno si possa giustificare il tutto dicendo; "che devo fare 'u stattattint'?" ciò che è sotto gli occhi di tutti.Vi è nello specifico chi ha ruolo competenza e stipendio (l'ufficio tecnico, magari tramite i vigili...a proposito ma la com.te, e non solo, non la vedo più..."la 'scopa' nuova non fa più fruscio"? Ora fa lo "struscio" per le vie principali di Melfi?)...meritocrazia a parte. (Inciampato/i!)
tarzan tralasci sempre un piccolo dettaglio a proposito degli stipendi..che l'aumento era previsto nella finanziria di Tremonti...poi se vogliamo parlare della possibilità che essi avevano di riduserlo del 25% anzichè del 10% allora ok..ma nn far sembrare che l'attuale meggioranza annale è la solita che pensa ad arrafFARE più che a FARE..perchè nn mi sembra sinceramente...almeno da quest'inizio..poi vedremo tra qualche anno di cosa e sopratutto di come parleremo..Ascolta ma finiguerra assessore secondo te è possibile??? Guarda chiunque sento mi trasmette lo SCANDALO che ha subito riguardo quella nomina..tu che ne pensi? Aspetto tue considerazioni eh...
La Giunta viene di norma formata in base ad accordi diciamo "politici", che nulla hanno a che fare con le effettive competenze, forse è la norma che va rivista; Non penso che ci sia qualcuno che rappresenti meglio di Finiguerra la Cultura di questo Paese, penso che Lui ne sia parte integrante, quindi a ragione può essere un buon rappresentante. Se poi cambia la Cultura allora bisognerà cambiare il suo rappresentante.
P.s. La Cultura per me non sono i Libri, il Cinema, la Musica, l'Arte e le manifestazioni sponsorizzate che ci vengono propinate di volta in volta, ma il nostro "MODO di VIVERE"... quindi tutto torna!
"Unicuique suum" a ciascuno il suo ,scrisse Leonardo Sciascia.
Io la penso come questo grande scrittore,non cambierà mai nulla perchè noi siamo così ed è raro che qualcuno cambi le cose.
L'eventuale capitano Bellodi da noi sarebbe
boicottato.
Nell’estate del 1964, un imprecisato paese siciliano viene scosso da un duplice omicidio. Il professor Laurana, insegnante liceale di storia e letteratura e critico letterario per diletto, non crede, secondo quello che è un tipico schema sciasciano, alla versione ufficiale e dà inizio ad una serie di indagini personali, mosse da una curiosità di tipo intellettuale. Quando pare essere ad un passo dalla verità, per una motivazione fortemente e significativamente ambigua, fondata su un senso di profonda sfiducia nei confronti dello stato, pensa di abbandonare le ricerche; purtroppo, però, si è ormai spinto troppo oltre.
In sintesi la trama del romanzo di Sciascia,quanti si riconoscono in questo comportamento o meglio in questa cultura di paese?
Io non me ne tiro di certo fuori,anche perchè ci sarà sempre un'anima bella che lo farà e dirà :"Io non sono così!"
Però posso solo dirvi che da tecnico della materia ,l'uomo è il risultato dell'ambiente in cui vive tutti nessuno escluso.
mah..tarzan a me mica tanto torna...il problema è che se la cultura come dici tu sono i nostri di vivere, non ce e sarebbe più già da 1 pezzo, e quelle manifestazioni che tu stupidamente definisci quasi inutili nn sono nient'altro che manifestazione e valorizzazione della cultura di un popolo o di un gruppo sociale..quindi mio caro amico non dare giudizi poco intelligenti e non fare l'uomo di mondo..parlando di cultura come modo di vivere...perchè poi altrimenti dovresti spiegarmi come fai a non considerare cultura libri o maifestazioni???? Quindi nn fare il professorino, ma limitati a dire semplicememente sono daccordo con la nomina di franzo finiguerra ad assessore alla cultura..punto e basta!
Io mi chiedo se cultura equivale ad avere 10 lauree, una stanza piena di libri impolverati e poi pisciare per strada...
Paso ha descritto molto bene il fenomeno. Fermo restando che almeno uno sappia leggere e scrivere, la differenza tra un "ce" e un "c'è". Le scelte vanno giustificate, ecco perchè mi sono dilungato, non siamo nella Casa delle Libertà, dove ognuno fa come cazzo gli pare, ma nella Casa Comunale... si spera!
P.S.: volevo precisare che "pisciare per strada" era figurativo... oh quando arriva arriva :D
Caro paso..per fortuna la cultura è anche quella che descrivi tu come qualcosa di inutile..non è pisciare per strada, ma può esserlo avere 10 lauree e un mucchio di libri, certo è anche altro, ma chi è posto al vertice di un ramo della P.A. mio caro paso ovrebbe anche esserlo 1 uomo di cultura, non 1 che non ci capisce 1 cazzo di niente!!!
dubito che chi è posto a capo di una p.a. e che ha copiato la propria tesi di laurea, da altri che l'hanno pure pubblicata, debba essere per forza annoverati tra esponenti della cultura locale (ogni riferimento al sindaco annale è.....puramente voluto). eh sì, che in quanto a cultura siamo messi male con questi esponenti politici che ci amministrano, basta pensare che la delega alla cultura è stata data a F.Finiguerra ed è tutto dire.....
Innanzitutto, come appare evidente da questo mio intervento sul vs sito, non sono solito nascondermi dietro uno pseudonimo o l'anonimità per esprimere ciò che penso e non ho timore di affrontare critiche (o battutacce) che considero opportune e doverose in democrazia purchè abbiano un fine che non sia solo demolitore e negativo. In merito alla raccolta differenziata è corretto che in un convegno ho affermato che obiettivo dell'amministrazione è raggiungere il 35% in un paio di anni, e questo perchè, caro anonimo che commenti sotto, non intendo (cosa che non è mio costume purtroppo) fare promesse non realizzabili, anche se spesso per chi fa politica può apparire così poichè si finisce per scontrarsi con la burocrazia che rallenta le idee che molti di noi hanno in animo di realizzare. Occorre precisare che il progetto sulla raccolta differenziata della regione, che è inconcludente poichè finanzia per 7 comuni (Lavello, Rionero in V., Rapolla, Montemilone,Ginestra, Barile, Atella) solo l'acquisto di attrezzature e automezzi ma non fa cenno alla gestione sia in termini economici che progettuali, aveva indicato, come obiettivo da raggiungere con alcuni sistemi enucleati, il 22% circa. Ho alzato l'asticella. E' ovvio che non è entusiasmante il dato enunciato nel convegno, ma considerato lo stato dell'arte in cui ci siamo trovati e i notevoli ritardi accumuluati è meglio essere prudenti puntando a una performance sicuramente più elevata che garantirebbe un doppio risultato e per l'ambiente nel quale tutti noi viviamo e per le casse comunali, poichè ciò ridurrebbe il conferimento all'impianto di venosa e di conseguenza i costi (ambientali e monetari)che la collettività è costretta a sopportare. Sopportatemi ancora perchè vorrei manifestare un'ulteriore riflessione.
Ogni forma di aggregazione e confronto è necessaria e auspicabile per stimolare ognuno di noi a fare di più e meglio e sopratutto, a mio giudizio, per controllare l'operato di chi è delegato dai cittadini a gestire la cosa pubblica, ma mi auguro che voi qui non vi limitiate a lanciare strali contro chicchessia e sopratutto contro chi ricopre un incarico in politica. Alcune cose dette contro miei attuali colleghi sono offensive delle dignità di una persona e io mi imbarazzo profondamente come essere umano quando vedo in giro tanta "cattiveria". Se avete a cuore la città, come sembra ed immagino, vi invito a salire le scale del palazzo di città (in quel caso con un volto ed un nome e cognome) e a chiedere un confronto con me, qualcuno dei miei colleghi di giunta, o l'intera amministrazione su temi a voi cari e, sarete forse sorpresi, vi garantisco che ascolteremmo con attenzione.
Se così non fosse, tutto questo encomiabile sforzo potrebbe rimanere fine a se stesso, e servirebbe solo (cosa che può anche servire e che in fondo comprendo)a far sbizzarrire qualcuno inappagato o deluso, senza incidere in modo significativo sui cambiamenti necessari della nostra comunità. Se poi, al contrario, il fine è solo godereccio, allora quello che ho appena detto non ha senso e chiedo venia.
Per quanto riguarda ciò che ha detto l'anonimo dell 11.24 p.m., non replico alle malignità poichè si commentano da sole ma sento il bisogno di aggiungere qualcosina. Non sono un grande imprenditore (così come ironicamente afferma l'anonimo), non mi sento assolutamente tale, sono solo una persona che, come tante altre che si cimentano in lavori autonomi al sud rischiando ogni giorno il proprio c..o, tra mille difficoltà prova a fare il proprio lavoro con tre obiettivi prioritari:
a)sostenere la propria famiglia (che credo sia obiettivo comune a tutti);
b)tentare di dare un piccolissimo e modesto contributo allo sviluppo di questa terra (e purtroppo non è detto che quel piccolissimo contributo riesca a darlo);
c) sperare di essere sempre un uomo libero dal bisogno.
Quest'ultimo è a mio giudizio fondamentale per impegnarsi in politica ed essere di conseguenza libero di esprimere con forza le proprie idee (che possono essere a volte anche sbagliate) e non essere il fantoccio di nessuno. Mi auguro che se ci sarà qualcuno che si vorrrà divertire a lanciare addebiti o calunnie lo faccia con il suo nome e non nascondendosi. Le "critiche" invece le aspetto con ansia e le leggerò con attenzione in modo che possano farmi riflettere e possano aiutarmi ad agire meglio e con più efficienza per gli interessi di Lavello
nell'elenco dei comuni sulla raccolta differenziata erroneamente ho citato montemilone invece di ripacandida...pardon
catarinella sei l'unico della giunta che in questo furum non si è nascosto dietro lo pseudonimo..almeno di questo devo darti atto..in generale te lo dico a chiare lettere, nella tua giunta ci sono soggetti che non dovrebbero esserli lì, che con la politica non c'entrano nulla e inetti all'amministrazione persino di un cane, figurati dela cosa pubblica...e la mia ti assicuro che non è cattiveria o invidia, ma opinione mia personale sulla stima che nutro per le persone..ci sono vaidi elementi ma accompagnti da persone inette...attendo risposta.assessore
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: se qualcuno deve difendere i suoi amichetti lo faccia senza nascondersi dietro l'aninomato...fate come catarinella..non vi pare??? tanto ricorda tu che parli di cultura come modo di vivere, anche i muri hanno capito chi sei!!!!Ridicolo..
Una sola osservazione..sono arrivato a conoscenza di 1 cosa alquanto SCANDALOSA che vorrei portare a conoscenza di quanti scrivono o leggono questo blog.
Ho saputo che 1 "certa persona" sia alle dipendenze del Comune di Lavello" con 1 contratto a tempo INDETERMINATO...
fin qui nulla di strano...salvo poi sapere che la suddetta persona è a capo dell'UFFICIO DI GABINETTO del Sindaco..mah..non mi risulta che sia stato bandito alcun concorso PUBBLICO per selezionare la persona che eventualmente dovesse ricoprire l'incarico...(in quando TUTTI I RUOLI IN 1 ENTE DELLA P.A. PER LEGGE DOVREBBERO ESSERE ASSEGNANTI TRAMITE CONCORSO!!!!);
A lavello però si sa i' FATT' S' FANN' SOTT, P' SOTT!!!
E POIda quando in qua 1 ufficio di gabinetto ha dei titolari?????
Dappertutto è il reggente dell'Ente della P.A. a nominarlo come collaboratore, così come alcuni anni fa fece Antonietta Botta..ora invece no...l'UFFICIO DI GABINETTO esiste ancor prima del Sindaco, come dire che lo stereo esista ancor prima della musica...VERGOGNA!!!!
Posta un commento