sabato, agosto 30, 2008

morire a 20 anni...

Gaudiano di Lavello - Morire a 20 anni

Arrivato dal Burkina Faso morto in un campo.
Un incidente, una fatalità... niente notizie.

Avrei almeno voluto sentirne parlare...

Morire a 20 anni in un paese straniero, da solo...
chissà come... nel silenzio assoluto.

Che pena!

giovedì, agosto 14, 2008

prendendo spunto dalla Guzzanti


05/07/2008 ore 23:28
(si potrebbe anche risalire a chi era in servizio)


...lancio l'outing civile.

L'attrice apre una nuova campagna dal suo blog:

"Dite la verità: a casa, per la strada, sul posto di lavoro. Girate un video, mandatemelo".


noi spesso abbiamo pubblicato delle foto (specie sui parcheggi)


da qualche tempo abbiamo l'onore di avere il corpo dei Vigili urbani presenti tra la gente (peccato che stacchino proprio all'apertura dell'"autodromo" di Via Roma).

Aspettiamo fiduciosi l'arrivo dei soldati del Ministro Maroni intanto prendiamo spunto per un ottimo parcheggio....



...fermento...

Devo ammettere che l'estate lavellese del 2008 mi sta dimostrando qualcosa che non avrei mai pensato... c'è del buono in giro!!!...

Pensavo che ormai i "cervelli", i "pensanti" lavellesi erano tutti rinchiusi in macchine e seduti ai tavolini su via Roma, mi sbagliavo... (lo spero... ho avuto un pò di "timori" a parlarne... non vorrei che qualche parola possa ringalluzzire la voglia di adagiarsi).

A volte i mezzi che abbiamo a disposizione sono talmente pochi e inutili... oddio inutili non direi, magari inadeguati...

Mi piacerebbe che imparassimo a usarli per Comunicare, per Confrontarci e soprattutto per CRESCERE.

E' per questo che mi piacerebbe poter usare questi Grandi e semplici strumenti per mettere in "mostra" le cose del nostro paese, belle o "brutte" che siano.

"il giornalista deve tradurre i linguaggi specialistici dell'uomo politico, dell'economista, del burocrate, del tecnico, dello scienziato e anche il 'parlato' dell'uomo comune in una lingua comprensibile a tutti, chiara dove il suo interlocutore è stato oscuro, decifrandone i tecnicismi e il gergo specialistico." [eugenio scalfari]